Direttore Dipartimento Materno-Infantile e Direttore Unità Operativa Complessa Pediatria- Neonatologia- Patologia Neonatale
Direttore Unità Operativa Semplice
Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Follow-Up
Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Infettivologia
consulente neuropsichiatria infantile
consulente ortopedico
consulente endocrinologo
consulente cardiologo
Coordinatore infermieristico Patologia Neonatale, Neonatologia e Ambulatori di Pediatria
ingresso A, Via Dante Alighieri 11
Blocco B, piano 4
Studio Direttore
031.324455
Nido
031.324467
Patologia Neonatale
031.324468
031.324446
Direttore da lunedì a venerdì: 11:00 – 12:00
Medico Reparto tutti i giorni: 12:00 – 13:00
(al termine del giro visita)
Prestazioni diagnostiche e terapeutiche:
Valutazione periodica e controllo clinico di pazienti in terapia medica per cardiopatie congenite (pre e post-intervento) e disturbi del ritmo cardiaco. Controlli clinici con valutazione crescita staturo-ponderale e consigli dietetici, controlli ecocardiografici in collaborazione col Servizio di Cardiologia.
(Specialista Pediatra dell’èquipe, in possesso anche della Specializzazione in Radiologia)
Screening ecografico generalizzato tra il secondo e terzo mese di vita per la diagnosi precoce della di splasia dell’anca
Controlli delle alterazioni renali rilevate in epoca fetale;
controlli di malattie o patologie renali acquisite
Controlli dei neonati pretermine;
controlli delle patologie del neonato e del lattante che possono interessare il sistema nervoso centrale
Diagnosi e cura delle patologie tiroidee, ipotalamo-ipofisarie, surrenaliche, dell'accrescimento somatico e della pubertà, disturbi metabolici e obesità.
Diagnosi e terapia delle malattie gastrointestinali ed epatologiche ,
L’Ambulatorio gastroenterologico garantisce anche approfondimenti diagnostici strumentali con endoscopia digestiva e biopsia, pHmetria/24 ore, breath test, studio della deglutizione, rettomanometria (in collaborazione con la sezione di Gastroenterologia dell’adulto - Dipartimento di Medicina Interna)
Esame neuroevolutivo per la diagnosi e prognosi delle affezioni dello sviluppo psicomotorio. Certificazione e prescrizione di riabilitazione (in collaborazione con Consulente dell’Istituto La Nostra Famiglia di Bosisio Parini)
Copyright © 2012 - 2018 Congregazione Suore Infermiere dell'Addolorata. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Dante Alighieri, 11 - 22100 COMO - P.IVA/C.FISC. 00278770136