Dipartimento Medico

Unità Operativa Semplice di Pneumologia

Direttore

Dr Valerio Rossini

Direttore Unità Operativa Complessa Medicina

Dirigenti responsabili

Dr. Vittorio Roncoroni

Direttore Unità Operativa Semplice Pneumologia

Dirigenti medici

Dr. Andrea Colzani

IPAS endoscopia bronchiale

Dr. Stefano Ferrario

Coordinatori

Sig.ra Ester Berni

Coordinatore infermieristico Unità Operativa Semplice Pneumologia

Sig.ra Silvia Tagliabue
Sig.ra Silvia Tagliabue

Coordinatore infermieristico-Ambulatorio Pneumologia


Da numerosi anni i medici della Unità Operativa Semplice di Pneumologia si dedicano a livello specialistico (anche in collaborazioni con centri regionali e nazionali di III livello) alla diagnosi e cura di:

  • malattie polmonari infettive acute (polmoniti, pleuriti, TBC),
  • malattia polmonare cronica ostruttiva,
  • insufficienza respiratoria acuta e cronica (con l'utilizzo di metodiche di ventilazione non invasiva),
  • asma bronchiale,
  • patologie interstiziali,
  • diagnosi e stadiazione delle patologie neoplastiche pleuro-polmonari.

L'attività viene svolta facendo ricorso anche a manovre strumentali specifiche, quali:

  • endoscopia bronchiale convenzionale,
  • lavaggio broncoalveolare,
  • biopsie,
  • agoaspirati transbronchiali,
  • test di fisiopatologia respiratoria

Infine, viene svolta la diagnosi e cura delle principali patologie allergiche (vie respiratorie, dermatite da contatto, tolleranza ai farmaci) anche facendo ricorso alle metodiche strumentali allergologiche.


Attività di ricovero

Accesso

Degenza
ingresso B, Via Dante Alighieri 9
Blocco B, piano 1
Ambulatorio
ingresso B, Via Dante Alighieri 9

Telefono

Studi Medici
031.324549
Studi Infermieri (degenza ordinaria)
031.324163
Studio Infermieri Day Hospital
031.324163

Orari colloqui con i medici

Responsabile
da lunedì a venerdì: 12:00 – 13:00
Dirigenti Medici (degenza ordinaria)
Tutti i giorni: 12:00 – 13:00
(al termine giro visita)
Per appuntamento, anche telefonico,
concordato con il Medico

Organizzazione attività sanitarie

Igiene dei Pazienti
dalle ore 8:00
Giro visita medica
9:00 e 11:30
Somministrazione terapia
06:00 – 08:00 – 12:00 - 16:00
18:00 - 20:00 – 22:00 – 24:00

Attività ambulatoriale

Accesso


ingresso B, Via Dante Alighieri 9
Libera professione
ingresso H, Via Dante Alighieri 13

secondo appuntamento

Fax

031.308047

Prenotazione accettazione

C.U.P.
ingresso A, Via Dante Alighieri 11,

Scopi

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie acute e croniche dell'apparato respiratorio e delle neoplasie dell'apparato respiratorio (in collaborazione con U.O.S. di Oncoematologia e Chirurgia Toracica).

Attività principali

  • Diagnosi e cura di Pazienti inviati dal medico di Medicina Generale affetti da patologie acute dell'apparato respiratorio,
  • Inquadramento diagnostico, controllo clinico e follow-up delle patologie respiratorie croniche (BPCO, insufficienza respiratoria cronica, interstiziopatie),
  • Inquadramento diagnostico e follow-up delle neoplasie dell'apparato respiratorio,
  • Gestione delle complicanze secondarie alle patologie di pertinenza pneumologica,
  • Esecuzione di test di funzionalità respiratoria completi (compresa saturimetria notturna domiciliare),
  • Controllo dei Pazienti dimessi dal reparto di degenza,
  • Educazione sanitaria individuale (abolizione del fumo).

Ambulatorio dell'asma

Scopi

Controllo e follow up di Pazienti asmatici provenienti dagli ambulatori di allergologia e pneumologia, sia per pazienti dimessi che per pazienti inviati dal Medico curante.

Attività principali

  • Valutazione periodica delle condizioni cliniche del Paziente e aderenza alla terapia.
  • Valutazione funzionale respiratoria periodica: prove di funzionalità respiratoria semplice e con reversibilità
  • Educazione sanitaria individuale: automonitoraggio domiciliare con picco di flusso espiratorio, corretto uso dei dispositivi inalatori, definizione dello stato di aggravamento della patologia ed istruzioni all’uso corretto dei farmaci

Ambulatorio di endoscopia broncopneumologia

Scopi

Fornire supporto alla diagnosi e alla cura delle patologie dell'apparato respiratorio.

Attività principali

Attività svolte presso Il Servizio di Endoscopia - Blocco A, piano 1

  • Endoscopia diagnostica
    • Studio delle patologie macroscopiche dell'apparato bronchiale
    • Esecuzione di prelievi bronchiali e polmonari a scopo diagnostico (biopsie bronchiali, citologia, biopsie e agoaspirati transbronchiali, BAL).
  • Endoscopia terapeutica
    • Disostruzione delle vie respiratorie
    • Rimozione dei corpi estranei.