Ricoveri e Dimissioni

Ricoveri e dimissioni Ospedale Valduce

Ricoveri ordinari

Il ricovero ordinario è, in genere, subordinato ad una preliminare visita specialistica ambulatoriale per valutare se il ricovero stesso deve avvenire con sollecitudine o può essere dilazionato o ancora puo' avvenire in regime di Day-Hospital o Day-Surgery. Il paziente viene quindi inserito in una lista d'attesa e poi avvertito telefonicamente circa il giorno e l'ora in cui dovrà presentarsi all'Accettazione dell'Ospedale.

Ricoveri d'urgenza

Nei casi di urgenza accedere al Pronto Soccorso, Via Santo Garovaglio, 14 - Tel. 031/324376. Si fa comunque presente che in base a precise disposizioni di legge (D.P.R. 27.3.1969, n. 128, art. 14): "Sulla necessità del ricovero e sulla destinazione del malato decide il medico di guardia".

Il ricovero presso le varie Divisioni dell' Ospedale è possibile in 3 forme:

  • Ricovero in camera a due letti
    (non comporta alcun pagamento da parte dell'assistito)
  • Ricovero in camera privata con servizio
    (si ottiene, nei limiti della disponibilità di posto, previo pagamento della differenza dovuta per il comfort richiesto)
  • Ricovero in regime libero-professionale
    (consente la camera privata con servizio e la scelta del sanitario curante. Comporta il pagamento di una somma forfettaria differenziata per il tempo di intervento, come da tariffario che può essere consultato prima del ricovero).

Documenti necessari per il ricovero

  • Documento d'identità
  • Carta Regionale dei Servizi (CRS/SISS) oppure altra documentazione equivalente
  • Impegnativa del medico curante
  • Completa documentazione clinica precedente, con tutti gli esami eseguiti, le indicazioni e le notizie relative ai farmaci che si assumono.

Servizi ai degenti

  • Telefono nell'unità degente, per ricevere o effettuare telefonate
  • Telefoni pubblici sono presenti in ogni unità operativa
  • Radio e televisori personali possono essere utilizzate previa autorizzazione del caposala e nel rispetto degli altri degenti
  • Giornali e riviste vengono distribuite quotidianamente da un edicolante autorizzato in tutti i reparti di degenza
  • Distributori di bevande e snack automatici e funzionanti a moneta sono presenti negli atri dell'Ospedale
  • Sportello Bancomat nell'atrio del piano seminterrato
  • Parrucchiere per uomo e per donna, a disposizione su richiesta.

Dimissioni

La fotocopia della Cartella Clinica, delle indagini radiografiche, così come i certificati di degenza con diagnosi, i certificati di assistenza al parto e le copie dei referti ambulatoriali, vanno richiesti all' Ufficio Ritiro Referti posto vicino all'ingresso del Pronto Soccorso, in via Santo Garovaglio, 14 (Ingresso G - orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 15.30). Le tariffe per le sopraccitate documentazioni sono stabilite dall'Amministrazione. La richiesta va fatta dal diretto interessato che può delegare al ritiro altra persona. Qualora la richiesta venga inoltrata per posta, la firma dell'interessato richiedente deve essere autenticata dal Comune di residenza. Si tenga presente che la consegna delle documentazioni di cui sopra avviene, di norma, nel giro di due settimane dalla data della richiesta, che si consiglia pertanto di effettuare già al momento della dimissione.

Ricoveri e dimissioni Villa Beretta

Il Centro di Riabilitazione e Rieducazione Funzionale eroga le proprie prestazioni nelle forme di:

Ricovero ordinario

Programmato previa visita specialistica per la necessaria valutazione delle indicazioni di ricovero, per la verifica del potenziale di recupero e per la definizione degli obiettivi con la formulazione del programma riabilitativo. In alcuni casi l’accettazione può essere effettuata sulla base di relazioni cliniche dettagliate, meglio se da parte di specialisti in medicina riabilitativa, che segnalano le condizioni cliniche e le prospettive di recupero che giustificano il ricovero nel Centro.
Vengono effettuati ricoveri per la riabilitazione di:

  • Gravi cerebrolesioni
  • Disordini del movimento
  • Insufficienza respiratoria

Day Hospital

Questa modalità di ricovero è programmata e concordata con i dirigenti medici del Centro, solitamente dopo una visita preliminare allo scopo di definire le indicazioni e le modalità di valutazione da attuare ed immettere il paziente nella lista di attesa.
Vengono effettuati ricoveri in Day Hospital per:

  • Valutazioni neuropsicologiche complesse
  • Analisi del cammino
  • Analisi dei movimenti arto superiore
  • Analisi della postura seduta

Lista d'attesa

Qualora venga confermata l’indicazione a ricovero (ordinario o in Day Hospital) da parte degli Specialisti del centro, il Paziente verrà inserito nell’apposita lista d’attesa e la data del ricovero verrà comunicata telefonicamente con almeno 10 giorni d’anticipo.

Accettazione ricoveri

Giorni e orari


dal lunedì al venerdì
08:00 - 12:30
13:30 - 16:00

sabato
08:30 - 11:30

Documenti necessari

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Tessera Sanitaria Regionale (rilasciata dall’ASL)
  • Impegnativa del Medico di Medicina Generale (M.M.G.)
  • Completa documentazione clinica precedente, con tutti li esami eseguiti, le indicazioni, le notizie relative ai farmaci assunti ed eventuali allergie