Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679 - Regolamento generale in materia di trattamento dei dati personali (di seguito GDPR) per coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi:
https://www.valduce.it e/o https://secure.valduce.it
-
è resa solo per i siti web in oggetto e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
-
è conforme alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE (nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie), hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, nonchè al GDPR.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La Congregazione Suore Infermiere dell'Addolorata, Ente gestore dell'Ospedale con sede in Como, via Dante Alighieri 11 ( netval1@valduce.it - PEC: valduce@pec.confindustriacomo.it), è Titolare del trattamento dei dati personali.
PUNTO DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della protezione dei dati nominato dalla Congregazione può essere contattato inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo dpo@valduce.it.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dell’Ospedale Valduce e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni, sono utilizzati al solo fine di evadere la richiesta.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di dodici mesi.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
I cookies sono piccoli file di dati creati sul computer dell'utente al fine di immagazzinare informazioni sulla base delle sue attività in rete.
I nostri siti web possono utilizzare le seguenti tipologie di cookies:
-
Cookies di sessione
I cookies di sessione sono memorizzati temporaneamente e hanno una validità limitata nel tempo, pertanto non registrano in modo permanente nessuna informazione sull'hard disk del computer dell'utente. I cookie consentono di immagazzinare informazioni relative all'inizio della sessione di ciascun utente.
-
Cookies di navigazione
L'utilità dei cookies di navigazione si basa sul monitoraggio temporaneo della navigazione in Internet. L'utente potrà sempre eliminare questo tipo di cookie prima di avviare la navigazione su altre pagine del sito web.
-
Cookies statistici
I cookies statistici consentono di conoscere le seguenti informazioni:
- la data e l'ora dell'ultima volta che l'utente ha visitato il nostro sito web;
- l'accesso ai contenuti scelti dall'utente durante la sua ultima visita sul nostro sito web.
Per compilare le statistiche d'uso del nostro sito web utilizziamo strumenti statistici con una portata limitata alle funzioni descritte nel paragrafo precedente che ci consentono di conoscere la frequenza di visita dei nostri utenti e i contenuti di maggior interesse. In questo modo possiamo concentrare i nostri sforzi per migliorare le aree più visitate e aiutare l'utente a trovare più facilmente quello che sta cercando.
Il sito web può utilizzare le informazioni raccolte per effettuare valutazioni e calcoli statistici su dati anonimi e per garantire la continuità del servizio o apportare migliorie ai suoi siti web. Queste informazioni non saranno utilizzate per nessun'altra finalità.
-
Cookies di soggetti terzi
Il sito può inoltre installare cookie di soggetti terzi che consentono di gestire e migliorare i servizi offerti. Ne sono un esempio i servizi di Google Analytics.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookies e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy di Google (collegamento al sito di Google).
File di log e loro conservazione
I file di log saranno tracciati per motivi di sicurezza che impongono la registrazione ed il mantenimento dei file log e l'accessibilità agli stessi da parte della polizia giudiziaria nell'eventualità in cui quest'ultima ne facesse richiesta.
A tal fine i file di log degli accessi saranno mantenuti per un arco temporale non superiore a dodici mesi.
Eventuali controlli degli accessi saranno effettuati in maniera graduale e nel pieno rispetto della norma, in particolare dei principi di necessità e proporzionalità.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti per sollecitare l'iscrizione nella mailing list del sito o l'invio di informazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di fruire del sevizio richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali.
In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti sono trattati con strumenti automatizzati, mediante l'adozione di specifiche misure di sicurezza, quali l'utilizzo di protocolli di comunicazione sicuri, tecniche idonee ad evitare la possibile acquisizione delle informazioni contenute nel file elettronico, nonchè l'utilizzo di idonei sistemi di autenticazione dell'interessato; ciò per prevenire eventuali perdite di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
FINALITÀ
I dati personali forniti dagli utenti sono trattati per finalità funzionali allo svolgimento della nostra attività esclusivamente per:
- erogazione di servizi basati su interfaccia web (registrazione anagrafica utenti);
- erogazione di informazioni relative all'attività dell’Ospedale Valduce.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la modifica (artt. 15 e seguenti GDPR).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento: Congregazione Suore Infermiere dell’Addolorata, Ente gestore dell’Ospedale Valduce - 22100 Como, via Dante Alighieri 11.
Nel caso in cui l'interessato ritenga che il trattamento dei Suoi dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante.