Valduce testata

Breast unit

Negli ultimi anni le possibilità di curare con successo il tumore della mammella sono notevolmente aumentate, grazie alla disponibilità non solo di nuove tecnologie che permettono una diagnosi e una cura precoce, ma anche di terapie sempre più mirate ed efficaci.

Cos’è una Breast unit?
La Breast unit è un gruppo multidisciplinare di specialisti finalizzato alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento chirurgico e medico di patologie della mammella, seguendo protocolli e linee guida internazionali e avvalendosi delle più recenti metodiche diagnostiche e terapeutiche.

Breast unit logo
Breast unit è: LA DONNA AL CENTRO

Counselling genetico:

  • Servizio di consulenza genetica per le donne ad alto rischio
  • Test genetico BRCA I e 2
  • Pannelli Multigenici
  • Programmi di sorveglianza intensiva    
  • Tipizzazione genomica della neoplasia

Equipe Infermieristica dedicata:
Presenza di un'equipe infermieristica dedicata in tutte le fasi del percorso di diagnosi e cura nell’ambito della Breast unit.

Attività di supporto:

  • Sostegno psico-oncologico
  • Associazione di volontariato Noi sempre donne
  • Riabilitazione e fisioterapia
  • Terapia del dolore e cure palliative
Breast unit è: DIAGNOSTICA E PREVENZIONE
  • Screening mammografico
  • Mammografia digitale
  • Tomosintesi
  • Ecografia mammaria
  • Elastografia
  • Risonanza magnetica
  • Agoaspirato e agobiopsia
  • Guida ecografica e/o stereotassica
  • Biopsia vacuum assisita
  • Diagnostica citoistologica
  • Determinazione fattori prognostico-predittivi
  • Immunoistochimica/biologia molecolare
  • Diagnosi intraoperatoria del linfonodo sentinella con metodica tradizionale/ metodica molecolare (OSNA)

Interventi effettuati da specialisti della Breast unit

  • Chirurgia conservativa della mammella
  • Chirurgia oncoplastica
  • Ricostruzione mammaria e differita con protesi e lembi miocutanei
  • Lipotrapianto - mastectomia profilattica
  • Ricostruzione complesso areola-capezzolo
  • Terapie oncologiche neoadiuvanti e adiuvanti (pre e post-intervento)
  • Terapia biologica con anticorpi monoclonali