Valduce testata

U.O Chirurgia vascolare

L’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare offre assistenza ambulatoriale e di ricovero per la diagnosi e le cure di tutte le patologie vascolari, sia arteriose che venose. Esse interessano i vasi sanguigni arteriosi e venosi di tutti i distretti corporei affetti da dilatazioni o restringimenti.

Le arteriopatie presentano uno sviluppo progressivo ma subdolo perché spesso asintomatico. Una visita specialistica ed esami mirati consentono di diagnosticare il problema e modificare la storia naturale della malattia che, se trascurata, può dare luogo a complicanze anche gravi quali ictus, ischemie o emorragie da rottura di aneurismi.

Le più comuni patologie a carico del distretto venoso hanno in genere conseguenze meno gravi, ma sono molto più diffusi nella popolazione. Sono spesso associate a componente genetica (es. sesso femminile). Oltre al danno estetico, possono generare importanti limitazioni funzionali agli arti inferiori (es le ulcere) o episodi di embolia polmonare (con rischio di vita).

Il team multidisciplinare che vede coinvolte le diverse figure che si interessano di patologie vascolari, quali il Chirurgo Vascolare, l'Angiologo, l'AngioRadiologo, offre una ampia proposta nel trattamento di:

  • aneurismi e dissezioni dell’Aorta Addominale e Toracica
  • patologie dei tronchi sovra-aortici (stenosi delle carotidi, delle arterie vertebrali e succlavie)
  • aneurismi splancnici e periferici
  • patologie steno-ostruttive aorto-iliache (sindrome di Leriche)
  • la claudicato quale sintomo di occlusione arteriosa agli arti inferiori

In regime di day hospital e di day surgery l’équipe tratta l’insufficienza venosa e delle varici degli arti inferiori;

  • safenectomia per stripping;
  • varicectomia per mini-incisioni e trattamenti estetici con scleroterapia
  • ablazione meccano Chimica e LASER terapia endovasale

È disponibile una sala operatoria per le urgenze, aperta tutti i giorni. L’organizzazione secondo il modello di intensità di cura garantisce un percorso personalizzato per il paziente.

Presso gli ambulatori si eseguono medicazioni standard e avanzate, visite specialistiche di angiologia e chirurgia vascolare, esami non invasivi, EcocolorDoppler per la diagnosi e il monitoraggio (follow-up) dei pazienti già sottoposti a intervento.

Il Chirurgo Vascolare è oggi l’unico specialista in grado di offrire la regia di tutte le tipologie di trattamento, sia chirurgico tradizionale che endovascolare mini-invasivo delle patologie arteriose e venose.