L’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare offre assistenza ambulatoriale e di ricovero per la diagnosi e le cure di tutte le patologie vascolari, sia arteriose che venose. Esse interessano i vasi sanguigni arteriosi e venosi di tutti i distretti corporei affetti da dilatazioni o restringimenti.
Le arteriopatie presentano uno sviluppo progressivo ma subdolo perché spesso asintomatico. Una visita specialistica ed esami mirati consentono di diagnosticare il problema e modificare la storia naturale della malattia che, se trascurata, può dare luogo a complicanze anche gravi quali ictus, ischemie o emorragie da rottura di aneurismi.
Le più comuni patologie a carico del distretto venoso hanno in genere conseguenze meno gravi, ma sono molto più diffusi nella popolazione. Sono spesso associate a componente genetica (es. sesso femminile). Oltre al danno estetico, possono generare importanti limitazioni funzionali agli arti inferiori (es le ulcere) o episodi di embolia polmonare (con rischio di vita).