Attività ambulatoriali:
- Visite mediche specialistiche (diabetologica ed endocrinologica) in regime di convenzione con SSN o di libera professione
- Stesura programma nutrizionale con la collaborazione di medico nutrizionista e dietista
- Attività educazionale svolta dalle infermiere sui vari aspetti riguardanti la gestione del diabete mellito (monitoraggio e terapia) e sulla prevenzione ed il riconoscimento delle complicanze acute e croniche del diabete
- Selezione ed educazione di pazienti per il posizionamento di:
- Microinfusori (dispositivi programmabili per la somministrazione sottocutanea in continuo di insulina);
- Sensori per il monitoraggio in continuo del glucosio;
- Programmazione su indicazione del medico specialista dell’U.O. di Diabetologia ed endocrinologia di:
- MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) per impostazione del trattamento insulinico in soggetti con diabete mellito scompensato, per posizionamento di microinusori e sensori per il monitoraggio in continuo del glucosio o per somministrazione di terapie che necessitino di monitoraggio intensivo;
- Test di stimolo farmacologico per esplorare una o più funzionalità del sistema endocrino;
- Esoftalmometria per valutare l’entità e la gravità dell’esoftalmo in soggetti con oftalmopatia basedowiana;
- Ricoveri ordinari: sono proposti in casi di particolare gravità o complessità delle problematiche (cliniche o gestionali). Poiché l’UO non dispone di propri letti di degenza, i pazienti vengono ricoverati presso l’U.O.C. di Medicina interna (situata al nel settore B, piano 1).
Gestione integrata di soggetti con diabete mellito o altre endocrinopatie con altri specialisti:
- Collaborazione con ginecologo, medico nutrizionista e dietista per la gestione integrata di donne con diabete gestazionale o diabete pregravidico o altre patologie endocrine
- Collaborazione con endocrino-chirurgo, radiologo ed anatomo-patologo (anche mediante valutazioni multidisciplinari) per la gestione integrata di soggetti con patologie endocrine necessitanti un trattamento chirurgico o minivasivo (esempio: termoablazione di noduli tiroidei)
- Collaborazione con medico nutrizionista e dietista del servizio di nutrizione clinica: per soggetti che afferiscono all’U.O. di Diabetologia ed endocrinologia necessitanti la stesura di un programma nutrizionale